Come giocare a Texas Hold’Em: materiale e regole da conoscere

Texas Hold'Em Poker, procedimento da seguire

Il Texas Hold’Em è una delle modalità più conosciute e apprezzate di poker online e fisico. Nonostante sia una delle più celebri modalità, c’è tanto da conoscere su questa tipologia di gioco d’azzardo. Ecco, dunque, tutto ciò che c’è da sapere su questo tipo di gioco, quale materiale occorre e le regole da conoscere per giocarci.

Cosa serve per giocare a Texas Hold’Em

Il materiale occorrente per giocare a Texas Hold’Em è il seguente:

  • Mazzo di 52 carte;
  • Un numero che può variare da 2 a 20 giocatori;
  • Denaro o fishes;

Come giocare a Texas Hold’Em Poker

Il procedimento da seguire per giocare a Texas Hold’Em è tutt’altro che complesso: come per tutte le altre forme di poker, bisogna saper coniugare abilità e talento con la fortuna di ricevere le carte giuste.

I due giocatori alla sinistra del dealer piazzano scommesse al buio: quello più vicino al mazziere mette fuori il “piccolo buio”, mentre secondo giocatore alla sinistra del mazziere mette fuori il “grande buio”, che equivale al raddoppiamento del primo.

Ad ogni giocatore vengono distribuite due carte coperte: queste carte buche vengono definite “carte in tasca”. Dopo l’avvenuta distribuzione delle carte da parte del mazziere, la prima mossa ricade sul giocatore alla sinistra del grande buio. Al termine dell’azione compiuta dal primo giocatore può avvenire un rilancio, che però deve essere almeno il doppio della puntata che lo precede; il limite del rilancio è determinato dal tipo di gioco d’azzardo che si effettua (No Limit, Limit, Pot Limit). Dopo il rilancio, le regolari puntate continuano in senso orario.

Dopo che il giro di puntate è completato, sono distribuite tre carte scoperte al centro del tavolo. Le prime tre carte, nel gioco del Texas Hold’em, sono chiamate “flop”: si tratta di “carte comuni”, il che significa che tutti possono usarne almeno tre in combinazione con le proprie carte buche per ottenere la mano migliore. A partire dal flop in poi iniziano le nuove puntate, a partire dal giocatore alla sinistra del mazziere, che può controllare o puntare; i giocatori successivi, se nessuno ha ancora scommesso, possono a loro volta controllare la mano o puntare.

Dopo queste azioni, verrà distribuita una quarta carta scoperta sul tabellone, chiamata “quarta strada” o “carta del turno”. Segue un altro giro di puntate secondo le stesse regole di quella precedente; a questo punto, verrà carta finale e scoperta, chiamata anche “quinta strada” o “fiume”. Al termine di un ultimo giro di puntate, i giocatori rimanenti potranno mostrare le loro carte: chiaramente, vince la persona che ha la mano migliore, data la combinazione tra le proprie carte e quelle sul tavolo. 

Suggerimenti da seguire per giocare a Texas Hold’Em

Per giocare a Texas Hold’em, bisogna essere sicuri di imparare quali sono le migliori mani iniziali nel Texas Hold’em Poker, in modo da giocarle per ottenere un vantaggio, così come le peggiori mani iniziali da evitare: iniziare con il piede giusto darà un grande vantaggio nel tavolo.

Una volta si hanno le basi per giocare correttamente, bisogna capire come la propria posizione al tavolo possa influenzare positivamente o negativamente nell’ottica dell’intera giocata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *